Via Giuseppe Toniolo 44 (TP) Tel fax 0815265484 info@studiolegalealagna.eu

Home

Studio Legale
Antonio Giulio Alagna

UNO STUDIO MULTIDISCIPLINARE PER UNA RISPOSTA PROFESSIONALE AL SERVIZIO DEI NOSTRI CLIENTI

 

Avvocato di Impresa

Lo Studio risponde con risultati concreti alle esigenze quotidiane delle PMI, riducendo il rischio di impresa con un approccio altamente manageriale, affiancando le imprese con un moderno servizio di consulenza ed assistenza volto a valorizzare ogni singolo processo aziendale.

Sono un avvocato di impresa titolare di uno studio legale “a portata di click” che, avendo acquisito esperienze manageriali all’interno di società, nonché come professionista consulente esterno, propone ad imprese (di qualsiasi dimensione) i servizi professionali specializzanti acquisiti, e dove è richiesta l’instaurazione di rapporti continuativi di consulenza offre un vero e proprio studio legale in outsourcing.

Così organizzata l’impresa ottiene:

  • Un vantaggio competitivo in termini organizzativi e amministrativi;
  • Maggiore tempestività nella gestione degli imprevisti;
  • una pianificazione delle strategie aziendali; Una riduzione dei contenziosi e dei costi di gestione; una funzione di monitoraggio per la rilevazione tempestiva della crisi dell’impresa e della perdita della continuità aziendale, nonché adozione e attuazione di uno degli strumenti previsti dall’ordinamento per il superamento della crisi e il recupero della continuità aziendale.

 

Mi propongo per armonizzare le aree interne ed esterne dell’azienda minimizzando i rischi nel funzionamento dei seguenti comparti: 

  • Crediti insoluti, il rapporto con i fornitori strategici e non, i rapporti con banche e società di leasing;
  • Operazioni su bilancio;
  • Contrattualistica di impresa; contratti commerciali, nazionali ed esteri;
  • Internazionalizzazione delle imprese e delle procedure;
  • Contratti di rete e funzionamento della rete,
  • Cessioni, acquisizione locazione di azienda e di rami d’azienda;
  • Predisposizione degli adeguati assetti organizzativi, amministrativo e contabili adeguati alla natura e alle dimensioni dell’impresa (art 2086 Cod. Civ. 3 e 375 Codice della crisi d’impresa);
  • Operazioni straordinarie fusioni, scissioni e operazioni sul capitale;
  • Composizione negoziata della Crisi di impresa (art 17 CCII);
  • Ristrutturazioni e risanamento societarie;
  • Sovraindebitamento;
  • Contenziosi di diritto bancario e operazioni di cartolarizzazione del credito (art 58 T.U.B.);
  • Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la Formazione Continua;
  • Contrattazione decentrata e aziendale;
  • Ricorso a Ammortizzatori sociale;
  • Welfare aziendale e territoriale.

Sono un esperto negoziatore per la composizione negoziata della crisi di impresa (titolo conseguito con master abilitante). In quest’ambito offro specifiche consulenze per ancorare la società con solidi strumenti di controllo e meglio adeguare gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili (di cui alla recente riforma ex art 2086 cod. civ.) per la rilevazione, individuazione ed emersione dello stato precoce di una ipotetica crisi ancora latente e molto spesso non individuabile dall’imprenditore.

 Mi propongo altresì come consulente dei creditori per calmierare le vicende debitorie dei propri clienti, monitorare il loro stato di crisi ed eventuali insolvenze per intervenire con spinte gentili e limitarne i rischi derivanti.  In buona sostanza lo Studio si occupa di tutelare gli interessi di natura giuridica dell’impresa in cui opera, e lo fa in tutti i campi di diritto che coinvolgono la vita aziendale.

Lo Studio Legale Antonio Giulio Alagna, specializzato come Avvocato di Impresa, è una realtà professionale innovativa focalizzata nella consulenza, anche continuativa, alle imprese nazionali ed estere.

Oggi ricopro importanti cariche e ruoli, tra questi 

FederTerziario: Responsabile Delegato alle Relazioni Industriali;

FederTerziario: Presidente per la provincia di Trapani;

Rivista Scientifica Diritto della Crisi: Associato al Centro Studi;

A.P.R.I. Associazione Professionisti Risanamento Imprese: Associato al Centro Studi;

Commissari Liquidatori Ministeriali: Consulenza legale;

Ministero della Giustizia titoli abilitanti conseguiti: Gestore della Crisi da sovraindebitamento, Gestore della Crisi e insolvenza delle imprese, Esperto Negoziatore nella Composizione Negoziata della Crisi di Impresa;

Professore Universitario a contratto : Accademia Universitaria degli Studi Giuridici Europei, in materie Giuridiche aziendali;

ATS Lombardia Città Metropolitana di Milano (comprende 193 comuni e raccoglie i territori delle quattro ex ASL:  Milano, Milano 1, Milano 2, Lodi): Docente Formatore in materia Crisi e risanamento d’impresa;

Sole 24 Ore . Pubblicista in materie giuridiche aziendali;

Wolters Kluwer: Pubblicista in materie  giuridiche aziendali;

ALTALEX : Pubblicista in materie  giuridiche aziendali

Collaboro con diverse cattedre universitarie.

Percorso formativo:

  • Università degli Studi di Palermo: Laurea in Giurisprudenza indirizzo aziendale.
  • Ministerio De Educacion Cultura y Deporte Facultad de Derecho Universidad de Cordoba: Homolgaciòn de Titulos de Laurea in Giurisprudenza al titulo universtario oficial espanol de Licenciado.
  • UNIR Master Universitario en Ejercitio Profesional de la Abogacia por la Universidad Internacional de la Roja.
  • Università LUMSA Libera Università Maria Santissima Assunta  – Corso di Alta formazione “Diritto delle Società in crisi”.
  • Wolters Kluwer – Scuola di formazione Ipsoa “Strumenti stragiudiziali e giudiziali per il superamento della crisi: le novità introdotte dal Codice della Crisi d’impresa e dell’Insolvenza”.
  • Alma Laboris Business School – Master di alta formazione manageriale – Giurista di Impresa.
  • Wolters Kluwer Ipsoa Scuola di formazione “Strumenti di difesa nell’ambito della riscossione tributaria”.
  • Wolters Kluwer Master crisi di impresa e insolvenza: Le procedure di composizione.
  • Master abilitate IUL – Università telematica degli studi. ISV Group: “Gestore della Crisi e insolvenza delle Imprese CURATORE, COMMISSARIO GIUDIZIALE, LIQUIDATORE ATTESTORE E COMPONENTE OCRI (Organismo di Composizione della Crisi di Impresa).
  • Master Ipsoa Scuola di Contenzioso di Impresa.
  • Rivista Scientifica Diritto della CrisiOrdine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, Bergamo, Bluenext Corso abilitante “Esperto Negoziatore nella Composizione negoziata della Crisi di Impresa”.
  • Rivista Scientifica Diritto della Crisi, Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, Bergamo, Bluenext Corso abilitante “Gestore della Crisi di Impresa ex art 356 CCII”.
  • Rivista Scientifica Diritto della Crisi, Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili, Bergamo, Bluenext Corso abilitante “Gestore della crisi da sovraindebitamento OCC”
  • Wolters Kluwer – Scuola di formazione IPSOA Corso Crisi di Impresa e misure urgenti in tema di risanamento aziendale D.L. 24 Agosto 2021 n. 118.
  • Wolters Kluwer Scuola di formazione IPSOA Corso online – Crisi di impresa e misure urgenti in tema di risanamento aziendale.
  • ISV Goup corso di alta formazione universitaria accreditato dal CNF (Consiglio Nazionale Forense) e dal CNDCEC (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili), abilitante Gestore della Crisi da Sovraindebitamento.
  • Wolters Kluwer Scuola di formazione Ipsoa Master – Crisi di Impresa e dell’Insolvenza.

Relatore in convegni su tematiche di diritto aziendale, societario, diritto della crisi, contrattualistica di impresa.

Dal 2018 ho creato un team di professionisti, consulenti ed assistenti sparsi in tutta Europa che, associando ricerca scientifica, innovazione e normativa di ultima emanazione, si occupa con successo di ammodernare aziende, riducendo loro il rischio di impresa ed i costi di gestione.

Oggi dotare la propria impresa degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili porta grandi vantaggi per il futuro dell’azienda. E’ fondamentale che la tua impresa sia in possesso di tutti gli strumenti che l’ordinamento mette a disposizione per vigilare sul suo operato e tenere sotto controllo la continuità aziendale, sia per evitare, tempestivamente, un’eventuale crisi aziendale qualora si verificasse, ma, soprattutto, per monitorare altri aspetti intangibili come la formazione, l’innovazione e il clima aziendale. Questi sono elementi fondamentali per l’evoluzione dell’impresa e permettono di conoscere cosa accadrà e soprattutto cosa dovrà fare la tua impresa in futuro.

 

PER PRENDERE BUONE DECISIONI SERVONO BUONI CONSIGLI.

RECENSIONI

Prof. Avv. Pasquale De Sena

Ordinario di Diritto internazionale - Direttore dell'Istituto di studi internazionali
Facoltà di Giurisprudenza, Università Cattolica Milano
Segretario generale della Società italiana di Diritto internazionale e di Diritto dell'Unione europea
Membro permanente del Comitato interministeriale per i diritti umani del Governo italiano

"Antonio Giulio Alagna è un mio vecchio studente dell'Università di Palermo. Di lui ho sempre apprezzato la voglia di migliorarsi, la capacità di coltivare la propria professionalità in varie direzioni, l'umiltà e la disponibilità. Ha maturato, nel corso del tempo, una notevole padronanza, in particolare delle problematiche giuridiche della crisi d'impresa, delle quali può ora considerarsi un esperto."

Dott. Lorenzo Pera

Già Responsabile Commerciale Mondo e Consigliere di Amministrazione Original Marines SpA.
Fondatore Bipiano Srl

"Ho conosciuto Antonio Giulio Alagna prima come amico e poi come professionista. Come amico ho subito apprezzato le doti di lealtà e sincerità, come professionista ho apprezzato tanto la sua professionalità, la sua voglia di accrescere costantemente, le sue conoscenze e ritengo che sia un alto conoscitore delle problematiche giuridiche della crisi di impresa nonché della ristrutturazione del debito e delle dinamiche aziendali."

Prof. Avv. Tommaso Cozzolino

Professore Universitario e Avvocato

"Nel corso di diversi incontri professionali ho avuto l'onore di apprezzare la professionalità dell' Avv. Antonio Giulio Alagna, che ha sempre dimostrato ampia conoscenza nonché padronanza della materia inerente la gestione della Crisi di Impresa. Sicuramente sarà cura collaborare col collega Alagna."

Iscriviti alla Newsletter